EMERGENZA ACQUA - Missio Immaculatae International Onlus

Vai ai contenuti

Menu principale:

EMERGENZA ACQUA

AIUTI UMANITARI

Una delle prime necessità quando arriva una nostra missione in un villaggio è la costruzione di un pozzo per l'acqua potabile.
A seconda delle offerte ricevute e della disponibilità dei mezzi i pozzi vengono costruiti a mano o con macchinari.


Il fenomeno della siccità è causa dell'inaridimento dei pozzi e dei bacini idrici di riserva. Privando i terreni dell'acqua necessaria alle colture, la siccità provoca gravi danni all'agricoltura e ai raccolti. Nei casi di siccità vera e propria la mancanza di piogge può protrarsi per anni. La siccità tende a colpire più duramente le aree del pianeta poste tra il 15° e il 20° di latitudine, nelle regioni prossime ai grandi deserti.
Il 30% del territorio del Sud America, il 60% dell'Asia e l'85% dell'Africa non dispongono di quantità d'acqua potabile sufficienti. Nelle aree particolarmente esposte al rischio siccità, sarebbe comunque opportuno ricorrere a misure preventive. Politiche di prevenzione spettano alle comunità nazionali e sovranazionali, come per esempio la "Convenzione delle Nazioni Unite sulla lotta alla siccità e alla desertificazione nei paesi gravemente colpiti" (firmata a Parigi nel 1994) ed in vigore dal dicembre 1996.

 
Torna ai contenuti | Torna al menu